Vai al contenuto

Su di me…

Ho iniziato lo studio del violino al Conservatorio di Musica “V. Bellini” di Palermo sotto la guida del M° Salvatore Cicero; prestissimo ho fatto parte dei Giovani Cameristi Siciliani, un’orchestra d’archi voluta dal mio Maestro, con la quale ho partecipato a numerosi concerti sia come componente che come solista, in Italia e in Europa.
Nell’ambito di corsi di formazione per orchestra ho affrontato il repertorio sinfonico con il M° Giuseppe Prencipe e negli anni ‘83/’84 e ’88/’89 ho fatto parte dell’Orchestra Giovanile Italiana e successivamente della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana di cui sono vincitore di concorso.
A Trapani ho seguito il primo e il secondo corso di analisi e interpretazione tenuto dal M° Eliodoro Sollima negli anni 1986 e 1987, partecipando ai concerti finali.

Da sempre sensibile al repertorio cameristico, ho fondato nel 1987 il Quartetto Ars Nova, sotto la guida del M° Carlo Pozzi, con il quale ho svolto un’intensa attività concertistica.
Ho frequentato i corsi di perfezionamento per quartetto d’archi all’Accademia Chigiana di Siena con il M° Piero Farulli e alla Scuola di Musica di Fiesole con il M° Milan Skampa.

Nel 1997 ho eseguito gli ultimi sei Quartetti di Beethoven nell’ambito di una stagione pomeridiana appositamente organizzata dall’Associazione Amici della Musica di Palermo, riscuotendo un ampio consenso di pubblico e di critica.

Nel 1998 ho partecipato ai corsi di perfezionamento e di interpretazione musicale svoltisi per l’A.Gi.Mus. a Foligno: Master Class di violino, docente M° Felix Ayo e Master Class di musica da camera, docenti M° Felix Ayo e Lya De Barberiis.


Ho collaborato come violino di spalla in formazioni lirico-sinfoniche come l’Orchestra Giovanile Siciliana dell’Ars Nova, l’Orchestra Filarmonica Franco Ferrara, l’OMC – Orchestra Musica Contemporanea e dal 2006 ho collaborato con l’Orchestra Gianandrea Gavazzeni.
Con ruolo di spalla d’orchestra, fra gli altri, ho accompagnato: Marco Tamburini, Christian Escoudé, Ruggiero Mascellino, Marco Fornaciari, Paola Cigna, Marta Moretto, Noemi, Sagi-Rei, Stefania Cafaro, Sergio Vespertino, Carlo Torlontano, Paolo Fresu, Giuseppe Milici, Mimmo Cuticchio, Desirée Rancatore, Eleonora Abbagnato, Andrea Braido, Adam Rudolph.

Nel 2009 ho partecipato al progetto “La macchina dei sogni” nell’ambito del quale ho eseguito in prima assoluta l’accompagnamento musicale dal vivo durante gli spettacoli dei pupi del Ciclo di Orlando con musiche di Giacomo Cuticchio.

Nel 2012 è uscito il CD Colours Inside che mi ha visto protagonista insieme alla pianista Dorotea Cei nella realizzazione di un progetto per valorizzare e diffondere opere per violino e pianoforte di compositori siciliani contemporanei.
Negli ultimi anni mi sono sempre più avvicinato alla musica contemporanea, jazz e pop, partecipando alla realizzazione di produzioni discografiche e performance dal vivo.